I temi della sicurezza sulle strade, dellâosservanza delle norme del Codice della Strada nonchĂ© le normative che regolano i rapporti e il mercato del lavoro anche in termini di rispetto dei tempi di guida e di riposo, delle portate e del corretto fissaggio dei carichi, da sempre sono stati punti al centro del forte impegno che ha contraddistinto la CNA FITA, lâUnione che riunisce le imprese di autotrasporto, un impegno volto a promuovere la sicurezza delle infrastrutture stradali e che oggi si accresce a seguito del tragico crollo a Genova del âponte Morandiâ.
La sicurezza sulle strade deve essere garantita a tutti, a chi le percorre per mestiere, agli utenti ed alle comunitĂ che queste infrastrutture attraversano.
Di questo si parlerĂ Sabato 22 Settembre a Imperia (h. 9,00 â Sala Multimediale della Camera di Commercio – Riviere di Liguria Via Tommaso Schiva 29) in unâimportante tavola rotonda dal significativo titolo, âLa sicurezza sulle strade – dalle regole sulla circolazione alle infrastrutture – le imprese incontrano gli organi di controlloâ.
SarĂ un incontro a tutto campo durante il quale interverranno, dopo i saluti del Presidente della CNA Imperia Michele Breccione e del Sindaco On.le Claudio Scajola, il Presidente Nazionale CNA FITA Patrizio Ricci,  il Dott. Carlo Golda – Avvocato del Foro di Genova e Professore a.c. dellâ UniversitĂ di Genova, il Dott. Enrico Lanzone – Direttore Regionale Vicario INAIL Liguria, il Dott. Franco Carvelli  dellâIspettorato Territoriale del Lavoro di Genova, il Dott. Gianfranco Crocco âV.Q. Dirigente Sez. Polizia Stradale Imperia e lâIng. Giorgio Callegari – Direttore Generale territoriale Nord Ovest del  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
ModererĂ lâincontro il dott. Diego David, giornalista del Secolo XIX. Ă inoltre previsto lâintervento del Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti On.le Edoardo Rixi.
La partecipazione, aperta a tutte le imprese dellâautotrasporto ed a tutte quelle aventi in disponibilitĂ veicoli atti al carico e trasporto, Ăš gratuita; si prega di comunicare la propria pre-iscrizione, che puĂČ avvenire sul sito www.im.cna.it o contattando la CNA: via mail segreteria@im.cna.it – telefono 0184/500309