'La Pasqua che vorrei' Diano San Pietro

Un pomeriggio all’insegna della creatività, della condivisione e dell’entusiasmo dei più piccoli quello di ieri alla Casassa di Diano San Pietro, dove si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso artistico ‘La Pasqua che vorrei, libera la tua fantasia‘. L’iniziativa, alla sua prima edizione, ha coinvolto con grande partecipazione tutte le scuole del comprensorio, dimostrando quanto l’arte possa unire comunità, famiglie e istituzioni educative.

La Pasqua che vorrei, libera la tua fantasia

Il premio del voto popolare, assegnato grazie alle preferenze espresse da genitori, amici e sostenitori, è andato alla Scuola dell’Infanzia di Diano San Pietro, che ha ricevuto il maggior numero di voti. La giuria tecnica, composta da cinque esperte del territorio – Nives Bonavera (artista e restauratrice di Diano San Pietro), Emanuela Cerato (vicepresidente della Famia Dianese e direttore artistico del Capannone), Gloria Crivelli (consigliera comunale di Diano Castello con delega alla cultura), Daniela Danieletto (docente di educazione artistica alla scuola media di San Bartolomeo al Mare), ed Emanuela Zadra (ex insegnante della primaria di San Pietro) – ha poi valutato con attenzione e sensibilità gli elaborati, assegnando i seguenti riconoscimenti:

  • 1° premio: Scuola dell’infanzia di Diano Marina
  • 2° premio: Scuola dell’infanzia di Diano San Pietro
  • 3° premio: Nido comunale ‘La Casetta’ di Diano Marina

Inoltre, una menzione speciale a pari merito è stata conferita alla Scuola dell’infanzia di Cervo, alla Scuola dell’infanzia di Diano Castello e alle classi 4ª e 5ª della Scuola primaria di Diano Marina (via Biancheri), per la qualità e l’originalità dei loro progetti.

Ringraziamenti

Un sentito grazie è stato rivolto a Don Fabrizio per aver messo a disposizione gli spazi della Casassa, contribuendo a rendere l’evento così partecipato e accogliente.

Nel suo intervento, la maestra Filomena D’Avanzo, a nome della dirigente scolastica Brosini dell’Istituto Comprensivo di Diano Marina, ha espresso “la più sincera gratitudine per il prezioso contributo al nostro istituto. Il vostro sostegno e la vostra collaborazione hanno arricchito notevolmente le attività didattiche e formative dei nostri studenti e bambini”.

I ringraziamenti sono arrivati anche da parte dell’associazione Sanpegotti, promotrice dell’iniziativa, che ha sottolineato come “questi lavoretti vogliano rappresentare i principi di pace e rinascita, tipici della Pasqua, in maniera unica e originale. Un grazie speciale alle docenti che hanno reso possibile questo progetto, ideando i manufatti e assistendo i piccoli artisti”.