Questo pomeriggio Cervo ha accolto la visita del consigliere regionale Armando Biasi in occasione dell’iniziativa ‘Borghi in Fiore‘, il contest social che celebra i borghi più suggestivi e fioriti della Liguria. Ad accompagnarlo il sindaco Lina Cha, il vicesindaco Massimiliano Gaglianone, il consigliere Maurizio Gugliemone e il presidente del consiglio comunale, Walter Norzi, che hanno guidato la passeggiata tra le installazioni floreali allestite nel cuore del centro storico.
Le parole di Armando Biasi e Lina Cha
“Porto i saluti dell’assessore Lombardi che come me sta girando per la nostra provincia e del presidente Bucci. Faccio i miei complimenti alle amministrazioni coinvolte per le bellissime installazioni realizzate faccio mio in bocca al lupo a tutti. Ribadisco l’importanza che la Regione sia accanto ai piccoli comuni. Qui abbiamo una fortuna: Cervo è uno dei borghi più belli d’Italia e oltre che votarlo, consiglio di visitarlo. Mi complimento con l’amministrazione tutta perchè camminando per questo borgo ho visto l’amore per Cervo. Parliamo di fiori, di Liguria, mare, entroterra e Cervo ne è l’esempio perfetto“, ha esordito ai nostri microfoni il consigliere regionale Armando Biasi.
Il sindaco di Cervo, Lina Cha, ha espresso orgoglio e soddisfazione per la partecipazione del borgo al concorso: “È un onore per noi rappresentare la Riviera dei Fiori in questa manifestazione che unisce bellezza, tradizione e promozione del territorio. Le installazioni floreali impreziosiscono Cervo, borgo magico. Ringraziamo Regione Liguria per questa bellissima iniziativa e il consigliere Biasi per questa visita. In queste composizioni la verticalità diventa comune denominatore tra lo stile architettonico e lo stile floreale”.
Le votazioni per eleggere il comune più fiorito della Liguria si apriranno alle ore 10 di domani, domenica 20 aprile, e si concluderanno alle 24 di martedì 22 aprile. Per votare basterà mettere ‘like’ alle foto pubblicate sul profilo Facebook di Regione Liguria.
Otto i comuni in gara, due per ciascuna provincia – uno costiero e uno dell’entroterra. Per l’Imperiese partecipano Cervo e Perinaldo; per Savona Borgio Verezzi e Millesimo; per la Città Metropolitana di Genova Santa Margherita Ligure e Santo Stefano d’Aveto; per La Spezia Ameglia e Varese Ligure.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole del consigliere regionale Armando Biasi e del sindaco Lina Cha.