Sono in corso i lavori di costruzione per la nuova scuola a Dolceacqua, ambizioso progetto di alto valore architettonico avviato nel 2018. Per un costo complessivo di 6,5 milioni di euro, la struttura sarà composta da tre diversi lotti, il cui termine ultimo auspicato è fissato al 2027.
“Con tante difficoltà il cantiere sta andando avanti. Il progetto era inizialmente diviso in due lotti, di cui l’azienda che seguiva il primo lotto è purtroppo fallita causando lunghi ritardi“, esordisce ai nostri microfoni il Sindaco del borgo, Fulvio Gazzola. “I lavori sono ripresi recentemente, con la difficoltà aggiunta che il progetto risale al 2018: dopo 7 anni i costi sono completamente aumentati, abbiamo dunque necessità di reperire nuovi fondi per costruire l’ultimo edificio.”
La chiusura dei lavori del secondo lotto è prevista per il mese di gennaio del 2026, a cui seguirà il cantiere per il terzo e ultimo lotto.
Rispetto all’attuale scuola il primo cittadino svela che l’intenzione è quella di renderla una struttura ricettiva alberghiera: “Abbiamo tantissimi posti letto come strutture ricettive alternative, quasi 450, ma non abbiamo un albergo e con circa 800 pullman turistici l’anno sicuramente è un peccato non poter ospitare anche questo tipo di turismo”, spiega.
Per rendere concreto questo progetto l’amministrazione sta lavorando a una variante del piano regolatore, per cui la scuola ad oggi frequentata sarà oggetto primo di verifica.
Tra le altre novità del piano regolatore, Gazzola sottolinea come siano strutturate in base alla necessità che il paese possa crescere arrivando ad almeno 2500 residenti: il focus dunque è sullo sviluppo di nuove aree abitative al di fuori dal centro storico, sullo sviluppo ricettivo e sul turismo legato alle seconde case in aree agricole.
Nel video-servizio a inizio articolo l’intervista completa a Fulvio Gazzola.