luciano zarbano

In merito alle recenti dichiarazioni del presidente della Provincia e sindaco di Imperia sull’omologazione degli autovelox è intervenuto il consigliere d’opposizione Luciano Zarbano.

“Il primo cittadino, oltre a criticare l’operato del Governo nazionale, ha ammesso che la mancata omologazione degli autovelox e l’assenza di una risoluzione normativa, magari tramite un’apposita circolare, creano un evidente ‘vulnus’ giuridico, offrendo ai ricorrenti la possibilità di vedersi accolti i ricorsi contro le sanzioni per eccesso di velocità”, commenta il consigliere.

“Tali affermazioni pongono inevitabilmente due interrogativi”, prosegue. “Il primo: non era forse lo stesso sindaco ad aver garantito, più volte e in diverse sedi, che gli autovelox erano perfettamente a norma e che le relative sanzioni erano giuridicamente inattaccabili? Il secondo: questo improvviso cambio di atteggiamento, accompagnato da un attacco frontale al Governo, lascia presagire forse un riposizionamento politico? C’è in vista un possibile rimescolamento delle alleanze sia in Provincia che in Comune? È evidente che all’interno della maggioranza, tanto in consiglio comunale quanto in quello provinciale, siano necessarie alcune riflessioni profonde, con una visione al futuro politico di questa porzione di Liguria. Riflessioni accompagnate da decisioni che, seppur scomode, devono essere improntate alla tutela della credibilità dei partiti facenti parte del Governo Centrale. In un momento storico in cui l’Italia sta ottenendo importanti risultati a livello internazionale, i cittadini chiedono coerenza e serietà, non giochi di posizionamento politico che alimentano solo confusione e disaffezione verso la politica”.

“I cittadini meritano coerenza e coraggio, come stanno dimostrando i vertici del Governo Nazionale, ai quali va il mio pieno apprezzamento e sostegno”, conclude Zarbano.