Domani, domenica 13 aprile 2025, in piazza XII Aprile, il Comune di Villa Faraldi celebra con solennità l’anniversario della Resistenza, ricordando uno degli episodi più significativi della lotta partigiana nel Golfo Dianese: la Battaglia delle Fontanelle.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’A.N.P.I. sezione Golfo Dianese e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, rappresenta un appuntamento ormai tradizionale e profondamente sentito dalla comunità locale. Il ricordo del sacrificio dei partigiani che combatterono per la libertà sarà al centro della mattinata commemorativa, con una cerimonia ufficiale pensata per unire memoria storica e partecipazione civile.
Una lapide posta in piazza XII Aprile ricorda infatti un episodio drammatico legato alla Seconda guerra mondiale. Era il 12 aprile 1945, quando una feroce rappresaglia delle forze naziste coinvolse duramente la popolazione civile e i partigiani rifugiati nell’entroterra. In quella circostanza emerse con straordinario coraggio la figura del parroco dell’epoca, don Ghiglione, che si offrì come ostaggio ai tedeschi pur di salvare la sua gente. Un gesto di profondo altruismo e grande dignità morale che ancora oggi resta impresso nella memoria collettiva del paese.
Il programma
- Ore 09:00: Santa Messa nella Chiesa di San Lorenzo.
- Ore 09:30: Accoglienza delle Autorità civili e militari.
- Ore 09:45: Deposizione della corona commemorativa.
- Ore 09:50: Orazione ufficiale a cura di Lina Cha, sindaco di Cervo.
Alla fine della cerimonia, i partecipanti potranno condividere un momento conviviale con un rinfresco offerto alla cittadinanza.
“Ricordare è un dovere perché gli anziani conservino la memoria di quei giorni e i più giovani possano apprendere e fare propri i valori della Libertà”, ha commentato l’Amministrazione comunale.
Il sindaco di Villa Faraldi, Stefano Damonte, ha rinnovato l’invito a tutta la popolazione a partecipare numerosa: “Solo mantenendo viva la memoria possiamo costruire un futuro consapevole e libero”.