Giovedì 17 aprile, alle 16, il centro culturale dell’ex Chiesa Anglicana di Bordighera aprirà le sue porte per il vernissage de “Il grande sogno”, personale di Corrado Puma che proseguirà poi fino al 4 maggio 2025.
La mostra è un viaggio alla scoperta di un talento che meraviglia, incuriosisce e interroga il suo spettatore e lo conduce in un mondo dove il tempo sembra sospeso, ma mai slegato dalla realtà e dalle vicende artistiche del Novecento. Come scrive Claudia Claudiano, che cura l’evento espositivo, quella di Puma è “una pittura in dialogo costante con la tradizione, ma al tempo stesso capace di sviluppare un linguaggio autonomo, enigmatico e ironico: una narrazione visiva che si nutre di simboli, allusioni e stratificazioni culturali, suggerendo un percorso di lettura soggettivo”.
Il vernissage vedrà Corrado Puma e Claudia Claudiano impegnati in un vivace dialogo sulla poetica dell’artista; ad impreziosire l’appuntamento anche la partecipazione di Roberto Licata, della Galleria San Lorenzo al Ducale di Genova.
“È un onore e un piacere poter accogliere ‘Il grande sogno’ di Corrado Puma, artista di successo internazionale che ha scelto Bordighera come luogo dove vivere e dove esprimere la propria profonda sensibilità”, commenta il sindaco Vittorio Ingenito. “Si conferma la volontà di continuare quel rapporto continuo con il mondo culturale che, dopo essere diventato un determinante elemento identitario del nostro territorio, deve essere alimentato nel presente per favorire la crescita e lo sviluppo della nostra comunità”.
“Il grande sogno – L’inquietudine del Novecento nella pittura di Corrado Puma” sarà aperta tutti i giorni, dalle 16 alle 19, fino al 4 maggio 2025.
Biografia
Corrado Puma è nato a Bastia, in Corsica, nel 1969, dove il padre, originario di Noto, si era trasferito per lavoro. Dopo poco più di un anno la famiglia decide di stabilirsi nel ponente ligure, a Sanremo.
Sin da bambino ha dimostrato una grande attitudine per l’arte e il disegno. Nel 1997 decide di approfondire la sua passione iscrivendosi al corso di pittura dell’Accademia di Belle Arti Isadora Duncan a Sanremo, dove ha come insegnanti la pittrice Milly Giovannelli e l’incisore e pittore Bernardo Asplanato, a sua volta allievo di Felice Casorati. Dopo pochi anni apre il primo studio a Poggio, poi si trasferisce a Ventimiglia, infine a Bordighera.
Dal 2001 partecipa a numerose collettive e fiere d’arte in Italia ed all’estero, nel 2004 inaugura la sua prima personale alla Galleria Bertrand Kass a Innsbruck, Austria. Molti sono stati i riconoscimenti: ottiene il 1° premio Salvador Dalì per il disegno nel 1996 e negli anni successivi numerosi premi della critica in diversi concorsi di arte estemporanea e rassegne d’arte. Nel 2015 illustra la copertina del volume Come nuovo Alfabeto della psicoanalista Grazia Apisa Gloria.
Le sue opere sono presenti in molte collezioni private italiane ed estere.
Esposizioni personali
- 2023: Ventimiglia (IM), Galleria Sant’Agostino, Reale surreale e giraffe dal collo lungo
- 2021: Albenga, Palazzo Oddo, Storie di un Palcoscenico
- 2020: Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale, Dipingerò le Piazze del Mondo
- 2018: Sanremo (IM), Galleria La Mongolfiera, Incontri Visionari
- 2015: Genova, Galleria San Lorenzo al Ducale
- 2010: Albenga (SV), Galleria Scola
- 2008: Milano, Galleria Wannabee
- 2006: Framura (SP), Castello San Giorgio
- 2005: Bordighera (IM), Chiesa Anglicana
- 2004: Innsbruck (Austria), Galleria Bertrand Kass.
Esposizioni collettive
- 2020: Apricale (IM), Castello della Lucertola, 7inArte
- 2019: Bordighera (IM), Galleria Accademia Riviera dei Fiori “G. Balbo”
- 2018: Bordighera (IM), Giardini Monet
Cannes (Francia), Palais des Festivals, 1° salon international d’art contemporain
Cannes, Art3f-Cannes con Galleria San Lorenzo al Ducale - 2013: Carmagnola (TO), Palazzo Lomellini, Libertà espressive due – Diciassette artisti per una città
- 2011: Cremona, Galleria Immagini Spazio Arte
- 2010: Reggio Emilia, Galleria Metamorfosi
- 2008: Sanremo (IM), Forte di Santa Tecla, Collage
- 2007: Milano, Galleria Wannabee
Savona, Palazzo Comunale - 2005: Bordighera (IM), Centro storico, Agorà
Innsbruck (Austria), Art Innsbruck - 2004: Ville de Luxembourg (Lussemburgo), Théâtre des Capucins
- 2003: Hohenems (Austria), con Gruppo 30
Salisburgo (Austria), Kunstmesse Salzburg
Innsbruck (Austria), Galleria Bertrandt Kass - 2001: Taggia (IM), Palazzo Lercari.