Info point parco eolico

C’è tempo fino al 16 maggio per inviare le Osservazioni contro la realizzazione dell’impianto di produzione eolica ‘Monte Chiappa’ previsto sulle alture del Golfo Dianese. Un progetto che sta sollevando numerose preoccupazioni tra i residenti, le associazioni e i comitati locali, decisi a contrastare quella che definiscono una minaccia per l’ambiente e il paesaggio del territorio. Il CoordinaVento del Golfo Dianese, gruppo nato per tutelare il patrimonio naturalistico della zona, ha avviato una campagna di sensibilizzazione e supporto alla cittadinanza. Oggi, mercoledì 9 aprile, sarà operativo il primo info-point presso il Centro Incontro di San Bartolomeo al Mare, aperto dalle 15.30 alle 18.30.

“Potrete avere informazioni sul progetto, ma soprattutto aiuto nella compilazione della modulistica necessaria al corretto invio delle Osservazioni – spiegano dal CoordinaVento. – Ogni cittadino, professionista o rappresentante di associazione e gruppi potrà venire all’info-point, munito di fotocopia del documento d’identità, e ricevere supporto completo”.

Chi desidera agire autonomamente, può comunque inviare la propria Osservazione indicando il numero di pratica V468, allegando un documento d’identità e motivando chiaramente il dissenso al progetto.

Le modalità di invio sono le seguenti:

Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: via.certificata@cert.laregione.liguria.it.

Raccomandata A/R da spedire a:
Settore Valutazione Impatto Ambientale e sviluppo sostenibile
via D’Annunzio, 111 – 16121 Genova (GE)

La modulistica necessaria è disponibile online al seguente link: scarica il modulo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente il Comitato all’indirizzo email: coordinavento.posta@gmail.com.