La Filarmonica di Imperia è orgogliosa di essere stata convocata per il prestigioso evento dedicato a De Andrè al Teatro Cavour di Imperia: sotto la guida della M° Nadia Spagnolo, procedono le impegnative prove dello spettacolo musicale “La Buona Novella” con David Riondino in scena a maggio, che vede coinvolti anche il Coro Mongioje, il Coro conClaudia e la Banda Città di Diano Marina.
“Nella convinzione del valore storico e culturale di un’istituzione come la nostra e con l’obiettivo di ampliare l’organico, la Filarmonica Città di Imperia – Banda Riviera dei Fiori apre le porte della storica sala che la ospita dal 1893, a chi non ha mai rinunciato al sogno di fare musica”, dichiara la presidente della Filarmonica, Nicoletta Bracco. “A breve, infatti, inizierà un ciclo di incontri serali riservati ad adulti (lavoratori, studenti o pensionati): l’invito non è rivolto solo a chi ha sempre desiderato suonare, ma anche a chi ha dovuto interrompere gli studi musicali. Ad attenderli, insegnanti che li aiuteranno nella scelta e nell’approccio ad uno strumento; oltre a quelli a fiato e percussione della tradizione, anche tastiere, basso e chitarra elettrica. Per chi ha già avuto esperienze musicali, l’inserimento nell’organico della Filarmonica sarà immediato. Oltre agli strumenti citati, si organizzano anche corsi collettivi di teoria. Le lezioni si terranno nella sede di Via L. Massabò 15 a Imperia dalle ore 18.00 alle 23.00”.
Per richiesta informazioni sui corsi serali è possibile contattare il n. 349 4583679 o inviare una mail a filarmonicaimperia@gmail.com.