Sabato 5 aprile, con fischio d’inizio alle ore 15, lo sferisterio “Gandolfo” di Dolcedo sarà il teatro della partita di Serie A tra Imperiese e Alta Langa.
“Abbiamo lavorato bene in inverno e mi sento bene. Ora sta a me prendere confidenza con il campo e ho sensazioni positive: se ingraniamo in casa potremo dare filo da torcere a tutti – spiega il capitano Davide Barroero. – In campionato ci sono quattro squadre che appaiono favorite, una di queste è Alta Langa di Parussa che affronteremo sabato. Noi vogliamo guardare partita per partita, facendo divertire il pubblico e togliendoci delle soddisfazioni”.
Una delle novità per Barroero sarà la battuta alla “ligure”, oltre alla conoscenza del “Gandolfo” che può diventare l’arma in più. “Sto prendendo la mano. Dato il clima migliore rispetto al Piemonte, sono riuscito ad allenarmi a Dolcedo da metà gennaio per conoscere il campo e amalgamare la squadra. È molto forte. Stalla è una grande spalla di Serie A con carattere e un gran colpo al volo, come avevo già avuto modo di vedere l’anno scorso. Così i terzini, forti per la Serie A che si adattano bene alle caratteristiche del campo. A turno come riserve verranno Pellegrino e Lorenzo Ascheri, già mio compagno alla Bormidese. Sono contento di avere una guida come Mister “Riki” Aicardi che si è mostrato presente e disponibile da subito”.
Barroero, classe 1995, era nella rosa scudettata di Alba, nel 2012, e, alternandosi alla battuta con Campagno, ha vinto la Superlega nel 2020 a Canale. “Il nostro obiettivo è migliorarci sempre e fare divertire il pubblico: è una tifoseria molto calorosa e sarà il nostro quinto uomo in campo, come lo è sempre stato. Dobbiamo essere affiatati squadra con pubblico. Intanto voglio ringraziare il presidente Siffredi per la fiducia: è un onore giocare a Dolcedo”.
Nello stesso fine settimana prenderà il via anche il campionato di Serie C1. Domenica 6 aprile, ore 15, Imperiese capitanata da Tommaso Guasco sarà ospite della Prodeo sul campo di Chiusavecchia. Pronti, via ed è subito derby. “Fino a un mese fa mi sentivo molto bene. La preparazione con Mister Aicardi e la squadra di Serie A è stata ottima ma ho dovuto interrompere per una infiammazione sacro-illiaca. Ho ripreso qualche giorno fa mentre la squadra ha continuato ad allenarsi bene. Per questo motivo gli obiettivi dei primi match sono stati un po’ rivisti ma siamo determinati – spiega il capitano Tommaso Guasco. – Sarà un campionato duro. Ringrazio il presidente Siffredi e la società per avermi scelto nonostante l’età che si fa sentire. Le motivazioni non mancano di certo e vogliamo divertirci e creare un gruppo di amici. Sono davvero contento di poter contare sugli allenamenti di Mister Aicardi che, nonostante i miei anni, consente di migliorarmi allenamento dopo allenamento”. Guasco passa poi alla presentazione della squadra. “Ci sarà Lorenzo “Baciallo” Ascheri: ha giocato tanti anni in A ed è un onore averlo in squadra. A largo si alterneranno Luca Peretto, Alessandro Cardone e Matteo Garibaldi, a seconda delle scelte del Mister. Poi c’è Pellegrino: ragazzo grintoso e con una palla che viaggia molto. Non vediamo l’ora di cominciare”.