[beevideoplayersingle videourl=”https://vimeo.com/233631639″]Giorgio Trucco, Paola Cagnacci e Marco Sarlo. Ecco i nomi delle tre new entry della giunta sanremese guidata da Alberto Biancheri. Se sui primi due i nomi le voci erano insistenti giĂ da giorni â il primo in quota Pd, la seconda espressione di Sanremo al Centro â il terzo Ăš emerso nelle ultime ore.
Nel tardo pomeriggio di ieri era circolata infatti la voce riguardante un tecnico, che Ăš poi risultato essere il general manager dellâHotel Royal. Marco Sarlo Ăš un nome sul quale il sindaco Alberto Biancheri ha lavorato sottotraccia, assicurandosi nella sua squadra uno dei maggiori esperti di turismo a livello internazionale.
Sarlo, che ha rilanciato le sorti del prestigioso albergo sanremese riportandolo ai fasti di un tempo, si occuperĂ di Turismo e avrĂ il compito di riportare in alto Sanremo dopo le difficoltĂ â certificate anche dai numeri â dellâassessorato di Daniela Cassini.
Giorgio Trucco, geometra classe 1963, prende invece le deleghe a Lavori Pubblici e ViabilitĂ , lasciate da Leandro Faraldi. Paola Cagnacci, commercialista, si occuperĂ infine di Bilancio e SocietĂ Partecipate.
La giunta Ăš completata dai riconfermati Costanza Pireri (che mantiene l’Assessorato alle politiche sociali e servizi alla persona ma che rivestirĂ anche il ruolo di vice sindaco), Mauro Menozzi (patrimonio e protezione civile, arredo urbano, patrimonio, demanio, difesa del suolo e protezione civile), Barbara Biale (sviluppo economico e finanziamenti europei, verde pubblico, floricoltura, attivitĂ produttive) ed Eugenio Nocita (ambiente, sport)
LE DICHIARAZIONI DI BIANCHERI – “Ă stato un passaggio necessario. Dobbiamo pensare al futuro di un progetto”, ha detto il primo cittadino. “Ă una scelta che va al di lĂ delle persone. SarĂČ il primo a mettere in discussione la mia figura quando e se sarĂ necessario”.
“Non parliamo di un cambio di rotta. Si tratta di dare forza ad un progetto”, ha aggiunto Biancheri commentando chi ha spiegato la manovra con un avvicinamento al centrodestra. “Non rispondo a tutti gli articoli usciti, ma Ăš normale che il sindaco di Sanremo parli una volta con Scajola, una con Barbagallo”.
“I giornali hanno accelerato il processo che si voleva fare piĂč con calma ed Ăš mancato quindi l’aspetto umano e il dialogo con alcune persone. Questo quello che mi Ăš spiaciuto di piĂč”, ha sottolineato.
“La situazione politica regionale Ăš cambiata rispetto al 2014. Nel 2019 dobbiamo delineare un progetto con confini leggermente diversi, ma con gli stessi alleati”.