polisportiva golfo dianese

Il Golfo Dianese ha una nuova realtà dedicata allo sport e alla tutela del territorio: è ufficialmente nata la Polisportiva Golfo Dianese, che riunisce le maggiori e più attive associazioni sportive del Golfo Dianese, già presenti sul territorio da anni. Nato con la supervisione di Confcommercio, questo “contenitore” ha l’obiettivo dichiarato di valorizzare, promuovere e curare la rete sentieristica della zona, incentivando la pratica delle attività outdoor e la fruizione sostenibile del nostro patrimonio naturalistico, storico e culturale.

Alla guida della polisportiva è stato nominato il presidente della Confcommercio del Golfo Dianese Paolo Saglietto, che sarà affiancato dal presidente di Federalberghi Davide Trevia, che nella polisportiva ricoprirà il ruolo di vicepresidente. La segretaria e la tesoriera sono state affidate a Marlene Grosso. Completano il consiglio direttivo i consiglieri Fabiano Medici, Fabio Martino, Andrea Ippolito, Antonio Ripari e Martina Viviani.

“La nuova associazione – ribadisce il direttivo al completo – è nata con l’obiettivo comune di allungare la stagione turistica del Golfo Dianese. Stiamo di concretizzare ciò che commercianti, albergatori, ristoratori, ecc., chiedono a gran voce da anni: destagionalizzare. Abbiamo un territorio magico, con un clima che non ha eguali, vivibile, anzi invidiabile, 365 giorni l’anno. Ma dobbiamo far conoscere queste caratteristiche, che si sposano, si intrecciano e completano il business balneare”.

“Il Golfo Dianese è vivo tutto l’anno: non solo mare, ma anche cultura, enogastronomia, tradizioni, folklore. Non solo costa, ma anche un entroterra da scoprire, con un valore paesaggistico e artistico inestimabile… dai nostri avi, gelosi custodi di queste terre, abbiamo ereditato un patrimonio ambientale unico che oggi può essere vissuto, tutto l’anno, in maniera sostenibile – prosegue la neo associazione. – Siamo nati per essere protagonisti della promozione del Golfo Dianese attraverso iniziative sportive, escursionistiche e di tutela ambientale, coinvolgendo appassionati, enti locali e operatori del settore per rendere il Golfo Dianese un punto di riferimento per il turismo sportivo e la mobilità sostenibile”.

La Polisportiva è già da subito operativa e sta lavorando su un importante progetto di valorizzazione della rete sentieristica, che verrà presentato a breve ai Comuni del Golfo Dianese.

“L’obiettivo – dice Saglietto – è quello di creare un soggetto economico in grado recepire e poi ‘gestire’ i cambiamenti e i nuovi scenari che la ciclovia tirrenica e la nuova rete sentieristica bike ci porranno dinnanzi. Oggi la polisportiva è orientata al mondo del bike, ma vogliamo che diventi un riferimento per chi lavora con la natura e con il territorio, proteggendolo e promuovendone le sue peculiarità uniche”.