Clima ideale Norma Gimondi

’23 febbraio 2025, Diano Marina: clima ideale per pedalare con gli amici ritrovati sulla strada questa mattina’, così recita il post che Norma Gimondi, figlia del leggendario Felice Gimondi, ha pubblicato sui suoi profili social.

L’amore di Norma per la Liguria e, in particolare per Diano Marina, è ormai risaputo. Per metà ligure, con la mamma nata ad Alassio e con casa nella città degli aranci, Norma si è sempre dichiarata “orgogliosa delle origini liguri. Il territorio è splendido! Tutto da scoprire!”. La passione per le due ruote ha sempre caratterizzato la vita di Norma, e anche oggi, appena può, non perde occasione per una passeggiata in bicicletta o per partecipare a qualche gran fondo.

Clima ideale

Diano Marina e, in generale tutto il Golfo Dianese, ha delle temperature miti che consentono di praticare sport all’aperto in ogni stagione. Proprio per questo le sette amministrazioni comunali del Golfo puntano sempre più alla destagionalizzazione per il futuro del turismo. In quest’ottica recentemente è stata inaugurata l’Oasi Park Diano Marina, un’area verde completamente dedicata a chi ama la mountain bike e le attività all’aria aperta.

La Milano-Sanremo

L’aria ‘di famiglia’ che Norma respira ogni volta che torna nella città degli aranci ha anche una rappresentazione fisica: su Capo Berta a Diano Marina, in località Belvedere, si trova il Cippo dei Campioni, tra cui proprio quello di Felice Gimondi. Il Cippo dei Campioni, creato nel 1981, celebra i vincitori della Milano-Sanremo dalla sua prima edizione. L’8 agosto 2020, questo luogo simbolico si è arricchito della presenza del busto di Felice Gimondi, realizzato dall’artista Mario Clemente Rossi.

Non si può allora non citare la Milano-Sanremo 2025 che prenderà il via sabato 22 marzo, anche quest’anno con partenza da Pavia. La ‘Classicissima di Primavera’ che segna come di consueto la fine della stagione invernale su due ruote, si snoderà su un percorso di 289 chilometri, che prevede un passaggio iniziale a nord verso Milano, per poi scendere in Liguria con arrivo finale, per l’appunto, a Sanremo.