Anche per il 2025 il Comune di Cervo prosegue la collaborazione con il progetto Erasmus Plus, giunto alla quinta edizione. Sono infatti tornati, per il quinto anno consecutivo, gli studenti dell’Istituto agrario CFPPA della Savoia ‘Domaine Reinach‘ di La Motte –Servolex per collaborare alla valorizzazione del verde pubblico nel Comune di Cervo. Undici ragazzi hanno iniziato lunedì 24 e rimarranno fino al 6 marzo.
Quest’anno gli studenti si cimenteranno con la realizzazione di un più agevole camminamento per collegare piazza San Nicola con la via Aurelia.
“Encomiabili gli studenti e i docenti del Progetto Erasmus nel Comune di Cervo. A loro va la gratitudine dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità cervese. Siamo felici e soddisfatti del rinnovo di questa collaborazione internazionale che è anche un’occasione di formazione particolare per questi giovani che arrivano da una realtà geografica molto diversa dalla nostra. Soddisfazione che si aggiunge all’impegno per la valorizzazione e riqualificazione di aree verdi. Un ringraziamento alla Protezione Civile e al PAM di Arimondo Srl”, ha commentato il sindaco Lina Cha.