Si è chiusa oggi la dodicesima edizione della 420&470 The Carnival Race, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, con il prezioso sostegno del Gruppo Cozzi Parodi all’interno della ormai classica e suggestiva location di Marina degli Aregai.
Una gara durata 3 giorni che ha visto la partecipazione di almeno 500 fra atleti e preparatori provenienti da 17 nazioni diverse: Austria, Argentina, Croazia, Grecia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Norvegia, Nuova Zelanda, Slovenia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Podio fortemente bianco e blu battente bandiera greca, con la straordinaria performance di Tournis-Iraklis, vincitori con soli 13 punti totali. Seguono i connazionali Sokratis-Xipas e l’equipaggio femminile Peleki-Fevronia, che si piazzano prime assolute tra le donne.
Le migliori italiane in graduatoria sono Margherita Pillan e Giulia Massari (SNPJ), che conquistano l’oro sia nella classifica U19 assoluta che i quella femminile, seguite a ruota, al settimo posto assoluto e a un solo punto di distacco, da Paola Correale e Viola Vianzone (YC Imperia), prime U17, assolute e femminili.
Ottavi assoluti e sempre sul podio U19 figurano invece Ettore Donà e Marco Dogliotti, dello YC Italiano, mentre a finire secondo tra gli U17 è l’equipaggio misto Giuseppe Bicocchi – Gemma Giovanelli (Follonica), decimi assoluti.
Chiudono il podio U19 Matteo Mioni e Noah Samuel Barbiero (SVBG), dodicesimi in classifica generale.
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione della regata, che ha goduto, specialmente nell’ultima giornata di competizione, di condizioni meteo decisamente favorevoli allo svolgimento della manifestazione.
“Abbiamo chiuso la manifestazione con tre regate ed un vento stupendo che arrivava da levante – commenta soddisfatto a fine gara il presidente dello Yacht Club di Sanremo Beppe Zaoli. – Ho visto soddisfazione da parte dei ragazzi. Devo dire che la Marina degli Aregai si presta benissimo a questo. Spesso c’è vento e ci sono le condizioni per delle regate di altissimo livello che possano far divertire i ragazzi. La cosa importante è quella che vengano i giovani qui, si appassionino a questo sport e continuino a frequentare il nostro club, la nostra zona e il nostro sport. Si vedono ragazzi da 17 Paesi diversi. Non è stato facile organizzare questo tipo di manifestazione, ma è una grande soddisfazione. Ci crediamo e vogliamo aumentare il numero dei partecipanti a quella che è, oggi, fra le prime tre regate più importanti nel circuito mondiale della classe”.
Nel video le immagini dell’ultima giornata di regata alla Marina e le parole del presidente dello Yacht Club Beppe Zaoli.