Olly vince Sanremo

A una settimana esatta dalla sua vittoria al Festival di Sanremo 2025 con “Balorda Nostalgia”, Olly ha preso una decisione importante riguardo alla sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio.

Il cantautore ha condiviso il suo pensiero con i fan sui social. “Da giorni mi interrogo e chiedo pareri a tutti, ma la risposta è sempre la stessa: ‘Alla fine devi fare quello che ti senti’. Perché tutti sanno quanto sia importante per me essere me stesso, sempre”, ha scritto Olly.

“Non credo che sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma sono fermamente convinto di avere bisogno di connettermi con tutto ciò che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più lontano e continuare con la mia amata gavetta live, che menziono sempre con infinito orgoglio”, ha aggiunto. “Ho deciso quindi di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle occasioni che ti capitano forse una sola volta nella vita”.

Olly ha concluso il suo messaggio con un ringraziamento: “Grazie a chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di vivere questo privilegio. Spero di vedervi presto ai miei concerti per restituire tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni. Questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio modo un po’ contorto di dirvi grazie. Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ma credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi”.

Poi il vincitore del Festival ha pensato anche a chi prenderà il suo posto: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto. La musica italiana è piena di artisti straordinari e il cast di quest’anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto gli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour”.

Il regolamento della RAI è chiaro: “Se l’artista non consegna il modulo di accettazione della partecipazione nei tempi stabiliti, la RAI designa il rappresentante dell’Italia all’ESC in base all’ordine della classifica finale del Festival di Sanremo, senza che l’artista o la sua Casa discografica abbiano nulla da pretendere”, recita la regola. E così, a prendere il posto di Olly sarà Lucio Corsi, che con il brano “Volevo essere un duro” rappresenterà l’Italia a Basilea.

L’azienda di viale Mazzini ha confermato la scelta: “Sarà Lucio Corsi, arrivato secondo alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, a rappresentare l’Italia al Eurovision Song Contest 2025. Il contest internazionale vedrà 37 nazioni in gara, con le 5 Big Five, tra cui l’Italia. Le semifinali si terranno il 13 e il 15 maggio su Rai 2, mentre la Grand Final, il 17 maggio, sarà trasmessa su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2. La RAI ringrazia Olly per la sua vittoria al Festival e augura a lui una lunga e brillante carriera da musicista. Nel contempo, si congratula con Lucio Corsi per aver accettato di rappresentare l’Italia alla 69esima edizione dell’Eurovision”.