Sono ufficialmente partiti, nel mese di ottobre dello scorso anno, i lavori che porteranno alla realizzazione del reef artificiale a Ventimiglia. Il progetto, avviato dalla precedente amministrazione e nello specifico dall’allora assessore Tiziana Panetta, è ora sotto l’attenzione della giunta Di Muro.
“l reef è nel mio cuore: grazie alle associazioni ho conosciuto all’epoca questa possibilità non solo di mettere in sicurezza tutta la zona antistante il mare, rifacendo le spiagge, ma anche di creare questo reef, che sarà sicuramente un’opportunità a livello turistico per la nostra città”, spiega Tiziana, attualmente consigliere comunale di opposizione, in sede di intervista.
Il cantiere dovrebbe avere una durata di 240 giorni, a decorrere dal 1° ottobre 2024, in cui sarà posta in atto una messa in sicurezza del litorale e una sua riqualificazione generale, insieme alla realizzazione dell’area che consentirà lo svolgimento del surf.
“Quando ero assessore ho coltivato quello che era il cosiddetto progetto Sirito che andava a modificare i moli orizzontali per crearne di verticali, quindi portando al rifacimento naturale delle spiagge“, racconta ancora il consigliere. “Si tratta di un’opera molto importante, poi finanziata: abbiamo ottenuto oltre 3 milioni di euro, divisi in tre lotti”.
Il progetto, dello studio Sirito di Savona, prevede la realizzazione di una secca a “V”, la quale direzionerà il moto ondoso e genererà perciò onde surfabili. Il termine degli interventi è previsto nel mese di maggio 2025.
“Nonostante una momentanea interruzione per l’arrivo della bella stagione i lavori restano ben monitorati. Ancora oggi, da ultimo, l’assessore Adriano Catalano mi ha confermato che è in costante contatto con la ditta esecutrice dei lavori e con i nostri uffici per seguire il Piano di Programma della stessa opera”.
L’intervista a Tiziana Panetta nel video-servizio a inizio articolo.