video
play-rounded-outline
03:50

Tanti progetti in corso d’opera a Ventimiglia tra cui, nell’ottica di cooperazione tra comuni di altre regioni e stranieri, il gemellaggio con Limone Piemonte.

“Andiamo a costituirci in un Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, dove c’è Limone Piemonte a Nord, Sanremo, Mentone; un triangolo nella cartina geografica transfrontaliera che vede Ventimiglia come baricentro politico“, esordisce il Sindaco della città di confine, Flavio Di Muro.

La scelta del Comune con cui effettuare il gemellaggio, presente già tra gli obiettivi del programma elettorale con cui il primo cittadino è stato eletto nel maggio 2023, ricade su numerosi aspetti.

“A Limone Piemonte noi siamo affezionati”, spiega. “Crediamo che un gemellaggio mare-monti con servizi, opportunità di svago, culturali, paesaggistiche differenti, si possa facilmente integrare in un pacchetto turistico per turisti di carattere internazionale“.

Tale unione apre tuttavia le porte a una questione di grande rilievo e attualità: il Tunnel del Colle di Tenda, la cui riapertura è stimata nel mese di giugno 2025 dopo diversi slittamenti.

“Sarebbe inopportuno proseguire con il gemellaggio oggi dove c’è una strada chiusa a dividerci: prima si devono risolvere i problemi infrastrutturali”, chiarisce Di Muro.

Il cantiere è di competenza della sede territoriale A.N.A.S. della Valle d’Aosta e Alto Piemonte da una parte e della Francia dall’altra.

“Una delle questioni ad esempio ostative alla riapertura sono i collaudi dei Vigili del Fuoco di parte francese. Tra i Paesi coinvolti sono in corso interlocuzioni serrate, in particolare tra i due Ministeri delle Infrastrutture, per cercare di fare in fretta, bene e in sicurezza“, conclude.

L’intervista completa a Flavio Di Muro nel video-servizio a inizio articolo.