Sanremo entra nel vivo del Festival! Questa mattina è stato ufficialmente inaugurato il Villaggio delle Radio, con il tradizionale taglio del nastro da parte del sindaco Alessandro Mager e dell’assessore Alessandro Sindoni.
Il Villaggio si conferma sempre più un elemento centrale della kermesse canora, offrendo uno spaccato sul Festival aperto a tutti, tra musica, interviste e dirette radiofoniche. “Abbiamo nove stand tra editori e radiofonici, di cui due locali e gli altri nazionali”, ha spiegato l’assessore Alessandro Sindoni.
Sindoni ha poi evidenziato l’importanza del Villaggio all’interno delle iniziative collaterali del Festival: “Sanremo non è solo l’Ariston. L’idea è quella di far vivere la città anche a chi non ha il biglietto per le serate”. Un obiettivo ambizioso che però si scontra con le caratteristiche della città. “La conformazione di Sanremo rende complicato ricavare nuovi spazi, ma stiamo studiando la possibilità di ampliare Piazza Eroi”, ha aggiunto l’assessore.
Anche il sindaco Alessandro Mager si è detto entusiasta della grande affluenza al Villaggio: “Rispetto all’anno scorso c’è ancora più partecipazione, ed è bello vedere come il Festival continui a crescere”. Un successo riscontrato anche ieri sera, con un Eni Carpet affollato di fan. “Ieri sera è stato davvero emozionante, tantissime persone hanno preso parte all’evento”, ha commentato il sindaco.
Ora, però, gli occhi sono puntati sulle esibizioni di questa sera. “Andrò all’Ariston ad ascoltare le 29 canzoni in gara. Ho letto i testi, ma non ho ancora ascoltato i brani, quindi sarà una sorpresa”, ha raccontato Mager con entusiasmo.
Sanremo è ufficialmente in festa: la musica è partita, e la città è pronta a viverla fino in fondo!