video
play-rounded-outline
05:54

Insieme all’assessore al Turismo di Sanremo, Alessandro Sindoni, abbiamo visitato il rinnovato sottopassaggio di Corso Imperatrice, riportato a nuova vita dopo un intervento mirato a restituire decoro e luminosità a un luogo spesso soggetto a vandalismi.

Una serie di bacheche, posizionate lungo la galleria, rivelano le immagini che la città dei fiori e della musica vuole dare di se stessa ai visitatori, che dal grande parcheggio, percorrono il tunnel per accedere al cuore di Sanremo, con destinazioni come il Casinò e la Chiesa Russa. Le bacheche, illuminate da luci a led, sono dotate di un QR code che, una volta scansionato, permette di aprire un depliant digitale sul proprio smartphone, suddiviso per colori in base agli argomenti trattati.

“Ci siamo ritrovati a fine estate constatando di come questo luogo, così bello e utile per la cittadinanza e i turisti, fosse sporco e deturpato”, commenta l’assessore Sindoni. “L’amministrazione vi ha messo mano ed oggi siamo riusciti a collocare le nostri immagini nelle bacheche. Speriamo che quello che abbiamo realizzato possa piacere ai turisti e a tutti voi. Ogni colore rappresenta un contenitore, tramite il quale una persona può sapere esattamente cosa c’è a Sanremo in tutto quello che concerne il suo patrimonio. Queste immagini non hanno nulla da invidiare alla Sardegna. La gente a volte non sa che patrimonio abbiamo. Dovremo essere molto attenti a non rovinarla ulteriormente”.

Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa all’assessore Sindoni e le immagini del nuovo sottopassaggio.