Amaie Energia e Servizi apre le porte al nuovo security manager Francesco Capone.
Il security manager riveste un ruolo fondamentale per la protezione e la gestione della sicurezza, sia fisica che informatica. La sua importanza è cresciuta negli ultimi anni con l’evoluzione delle minacce e l’aumento della digitalizzazione.
Commenta il presidente di Amaie Energia e Servizi, Sergio Tommasini: “Il security manager è una figura chiave per la protezione dell’azienda da minacce interne ed esterne, garantendo sicurezza, conformità e continuità operativa. Il suo ruolo va oltre la gestione della tecnologia e si estende a un approccio globale alla sicurezza”.
Il dott. Francesco Capone presenta un profilo di grande esperienza. Colonnello in congedo dei Carabinieri, esperienza di attività investigativa nell’antimafia, ha prestato servizio nei servizi d’Informazione e Sicurezza (S.I.S.Mi.) nei settori del controspionaggio e contrasto al terrorismo, gestisce i rapporti istituzionali e della sicurezza per grandi società italiane che operano nel settore dell’ambiente.
“Siamo onorati di collaborare per affinare le nostre procedure interne, in linea con la 231 e le prescrizioni del nostro Organismo di Vigilanza. Investire in un security manager e in soluzioni di sicurezza aiuta a proteggere l’azienda nel lungo periodo, evitando danni economici legati a attacchi, furti o perdite di dati. Una gestione adeguata dei rischi consente all’azienda di crescere in modo sostenibile, proteggendo il suo capitale più prezioso: le informazioni”, sottolinea Tommasini.
L’amministrazione comunale di Sanremo condivide le scelte della partecipata Amaie Energia e Servizi mirate al rafforzamento dell’organico, in considerazione degli importanti compiti che è chiamata ad assolvere, in particolare la gestione del Mercato dei Fiori, del parco costiero in cui si sviluppa la pista ciclopedonale e dei servizi di igiene urbana che le sono affidati.
“Il piano delle assunzioni previsto vede l’innesto di 50 unità nell’organico. Intanto, è stata introdotta la figura del security manager, nella persona del dott. Francesco Capone, esperto del settore. Una figura di alto profilo, con la possibilità d’incidere sul piano sicurezza e sulla trasparenza amministrativa, sostenendo così l’intero meccanismo gestionale”, conclude l’amministrazione comunale.