porto vecchio sanremo

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa dell’associazione Anima Sanremo.

“Il nuovo Porto Vecchio porterĂ  significativi benefici economici, sociali e culturali alla nostra comunitĂ .

A nostro parere ecco alcuni punti chiave:

  • il nuovo porto diventerĂ  un motore di sviluppo economico per la zona circostante. Attraverso il turismo marittimo, si possono creare opportunitĂ  di impiego nei settori del turismo, dell’ospitalitĂ , del commercio al dettaglio e dei servizi.
  • Un porto attraente può favorire la crescita del turismo locale e internazionale. Le strutture portuali moderne possono attirare yacht, navi da crociera e altri visitatori, contribuendo a incrementare l’afflusso turistico e a stimolare l’economia locale.
  • La costruzione e la gestione di un nuovo porto richiedono una varietĂ  di competenze e competenze, creando opportunitĂ  di lavoro sia nel breve che nel lungo termine. Questo avrĂ  può avere un impatto positivo sull’occupazione locale.
  • La presenza di un nuovo porto può aumentare il valore immobiliare nelle zone circostanti. L’attrattiva della zona può portare a una maggiore domanda di proprietĂ  e servizi immobiliari.
  • Riteniamo che il nuovo porto sia stata progettato per integrarsi puntualmente nella cultura locale. Ciò può contribuire alla conservazione delle tradizioni locali e all’educazione culturale dei turisti.

In conclusione, il nuovo porto vecchio di Sanremo rappresenta un catalizzatore per la crescita e il benessere di una comunitĂ , fornendo opportunitĂ  economiche, promuovendo il turismo sostenibile e contribuendo alla diversificazione economica. Noi proteggeremo gli interessi esistenti, la cultura locale e la storia di coloro che hanno rappresentato il porto vecchio negli ultimi decenni”.