Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa dell’associazione sanremese Anima.
“Con il nostro gruppo di lavoro stiamo valutando l’opportunitĂ di promuovere un CER – una ComunitĂ Energetiche Rinnovabile (CER). Tali iniziative rivestono un’importanza significativa in un contesto in cui la transizione verso fonti di energia sostenibili è una prioritĂ .Â
Le CER coinvolgono attivamente la comunitĂ locale nella produzione, distribuzione e gestione dell’energia rinnovabile. Questo modello promuove un coinvolgimento diretto dei cittadini nella transizione energetica, rafforzando il senso di proprietĂ e la consapevolezza ambientale. Le CER mirano a rendere le comunitĂ locali piĂą autosufficienti dal punto di vista energetico. La produzione e l’uso di energia rinnovabile sul posto riducono la dipendenza dalla rete e possono persino consentire la condivisione di surplus energetici con altre comunitĂ . In questo senso si possono generare opportunitĂ economiche locali, dalla creazione di posti di lavoro nella gestione e manutenzione degli impianti alle possibilitĂ di coinvolgimento delle imprese locali nella catena del valore dell’energia rinnovabile. Vorremmo proporre questo progetto per un futuro inquadramento con l’AMAIE e riteniamo che la gestione collettiva dell’energia rinnovabile promuova la sostenibilitĂ sia dal punto di vista sociale che economico. La ripartizione dei benefici all’interno della comunitĂ può contribuire a ridurre le disuguaglianze e migliorare la qualitĂ della vita.
ANIMA intende incoraggiare l’innovazione e l’adozione di nuove tecnologie nel settore delle energie rinnovabili. Questo può portare a sviluppi piĂą rapidi e a soluzioni piĂą efficienti e sostenibili. Le ComunitĂ Energetiche Rinnovabili offrono una prospettiva promettente per affrontare sfide legate all’energia, contribuendo a costruire comunitĂ sostenibili, partecipative ed ecologicamente consapevoli”.