Domenica 7 agosto prosegue con la quinta serata la rassegna, in programma a Pompeiana, “Amo Leggere“.
Alle 21.15 in piazza Santa Maria (piazza della chiesa) “I cantastorie”, letture animate per bambini tratte dai libri: “Goccio Lina” di M. Cristina Bertolino, “La pelle di tanti colori” di Sabrina Barbetta, “Il viaggio di Patty” e “Il cappello magico di Patty” di Patrizia Massano e “Tanone lo squalosalmone” di Marco Terrone.
DialogherĂ con gli autori Angelo Giudici.
“Goccio Lina”
Sembra un giorno come tutti gli altri, ma per Lina è l’inizio di un’avventura fantastica da togliere il fiato. Goccio Lina non sa ancora dove andrà , ma attraverso corse, capriole, salite, discese e sorprendenti trasformazioni scoprirà di cosa è fatta la libertà , anche se con un pizzico di nostalgia.
“La pelle di tanti colori”
Testo di narrativa in rima, che ha come filo conduttore il tema della “diversità ” intesa come integrazione multiculturale, religione, condizione sociale e disabilità , che viene espressa nel titolo: “La pelle di tanti colori”.
“Il viaggio di Patty”
Patty sogna di diventare una piccola onda che corre libera nei mari del mondo. Grazie all’incontro di una sirenetta e di tanti simpatici personaggi, inizierà il suo viaggio meraviglioso.
“Il cappello magico di Patty”
Patty continua a stupirci con i nuovi personaggi che incontra. Entra nel magico mondo di elfi e fate e, addirittura, stringe amicizia con una simpatica lumaca. La bimba, sensibile e intelligente, riesce anche a far sorgere un arcobaleno di pace sulle brutture della guerra.
“Tanone lo squalosalmone”
Lo squalosalmone è un neologismo, come lo è ciascuno di noi del discorso della vita. Lo squalosalmone esprime il sentirsi d’acqua salata ma al contempo d’acqua dolce. Riuscirà Tanone a lasciare l’oceano e risalire il fiume? Verrà accettato dai salmoni che ogni anno compiono quel pericoloso viaggio?