video
play-rounded-outline
07:46

Da fine anno la raccolta differenziata porta a porta di Imperia si evolve. Questa mattina il sindaco Claudio Scajola, gli assessori Laura Gandolfo e Antonio Gagliano e l’ingegner Mirko Ceciliato hanno illustrato le novitĂ .

Principale cambiamento sarĂ  il sostanziale abbandono, almeno per i centri storici della cittĂ , dei mastelli in favore di nuove isole ecologiche automatizzate con appositi contenitori utilizzabili tramite tessera nei giorni e negli orari indicati.

Un modo per migliorare l’arredo urbano e il suo decoro, un secondo step per rendere la cittĂ  piĂą pulita. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo dichiarato. NovitĂ  anche per le attivitĂ  di ristorazione e per le frazioni con mascheramento degli ingombranti mastelli. Mantenuto invece: il numero dei conferimenti, con l’aggiunta di un giorno extra per l’abusata plastica, e a detta del sindaco Scajola anche il costo della tari almeno fino al 31 dicembre 2023.

“Facciamo un passo avanti ulteriore. Quello di creare delle piccole isole, tecnologicamente avanzate, che hanno la loro bocca che si apre quando il cittadino va con la tessera a determinato giorno e orario – spiega Scajola. Si evita di dover raccogliere così il mastello vuoto e lo si elimina dalla cittĂ . GiĂ  adesso oltre alla tariffa tari pagata dai cittadini il Comune contribuisce con una cifra aggiuntiva. Fino al 31 dicembre 2023 non avremo sicuramente aumenti. Avremo un miglior servizio e una cittĂ  piĂą pulita senza maggiori costi”.

A spiegare nel dettaglio il nuovo sistema l’assessore Gandolfo: “I numeri della differenziata non sono mancati in questi due anni, ma il decoro sì – ammette. In centro inseriamo dunque isole ecologiche automatizzate e videosorvegliate. I giorni di conferimento saranno sempre gli stessi salvo la plastica che avrĂ  l’apertura due volte alla settimana. Le unitĂ  non domestiche, bar e ristoranti, avranno invece la possibilitĂ  di accedere all’isola sette giorni su sette, 24 ore al giorno”.

Per ciò che concerne periferia e frazioni invece: “Abbiamo verificato con l’assessore Gagliano le problematiche e scelto due tipi diversi di mimetizzazione – aggiunge Gandolfo. Ci saranno in parte paratie traforate, in parte dei mobili di simil legno che conterranno tutti i carrellati”.

Da segnalare che la variante al servizio di raccolta, con contestuale prolungamento del contratto con l’attuale gestore De Vizia di 5 anni, è stata deliberata oggi dalla Giunta comunale e dovrĂ  passare dall’approvazione del prossimo Consiglio.

La presentazione: (qui).

Nel video servizio di Riviera Time le interviste complete a: Scajola, Gandolfo e Gagliano.