È stato inaugurato questa mattina a Pieve di Teco il nuovo scuolabus dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia, un mezzo destinato al trasporto scolastico di bambini della scuola dell’infanzia e primaria, che servirà ben 11 comuni del territorio. All’evento hanno partecipato il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Entroterra Alessandro Piana e l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola.
“Questo scuolabus rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto – ha sottolineato il vicepresidente Piana – è un investimento per il futuro delle nostre comunità. Un servizio moderno, dotato anche di un sistema per la gestione della sicurezza a bordo, che garantirà collegamenti quotidiani tra frazioni, borghi e scuole, nel segno della sicurezza e dell’efficienza”. Il vicepresidente ha inoltre ringraziato il presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia, “per l’impegno costante nel garantire servizi essenziali al territorio, con un lavoro concreto e attento alle esigenze delle famiglie e dei più piccoli”.
“Ogni nuovo mezzo pubblico messo in circolazione sul territorio ligure è fonte di grande soddisfazione – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Scajola -. La Valle Arroscia, così come tutto l’entroterra, necessita di un servizio di trasporto pubblico locale all’avanguardia, partendo proprio dalle scuole e dai nostri giovani. Sono certo che questo pulmino contribuirà al generale miglioramento sul quale, come Regione Liguria, stiamo lavorando investendo risorse significative a favore delle aziende di trasporto pubblico locale affinché garantiscano mezzi e servizi di prim’ordine a tutta la cittadinanza: dalla costa alle aree interne. Complimenti ai sindaci per aver lavorato insieme nell’ottica di dare risposte concrete alle esigenze di un territorio impegnato nel rilancio e nello sviluppo di maggiori possibilità per chi lo abita”.
Il nuovo scuolabus, acquistato grazie a un finanziamento di 120mila euro stanziato nell’ambito del Fondo Strategico per le Aree Interne, va ad aggiungersi ai due minibus da 17 posti e un minivan da 9 posti, inaugurati lo scorso febbraio e acquistati con misura 7.4 del PSR.
Il nuovo mezzo sarà attivo già nei prossimi giorni, e contribuirà a rafforzare la rete di servizi scolastici dell’entroterra imperiese, facilitando l’accesso all’istruzione e contrastando lo spopolamento delle aree interne.